Venezia 2020 libera da turisti di Sandro Smargiassi
Non è facile poter vedere Venezia con pochi turisti. Le restrizioni dovute alla pandemia ha creato le condizioni affinchè la città più bella, unica e affascinante del mondo fosse a disposizione di pochi “eletti”. Ho avuto questa fortuna e pubblico qualche foto.Venezia 2020 libera da turisti di Sandro Smargiassi
Venezia 2020 libera da turisti di Sandro Smargiassi
Cartoline dalla Namibia by Sandro Smargiassi
Cartoline dalla Namibia by Sandro Smargiassi
Cartoline dalla Namibia by Sandro Smargiassi
Cartoline dalla Namibia by Alessandro Chiaro
Cartoline dalla Namibia by Alessandro Chiaro
Cartoline dalla Namibia by Alessandro Chiaro
Comacchio
Comacchio
Comacchio
La giornata era plumbea e i colori smorzati…. ma il fascino di quei luoghi era fortissimo. Fenicotteri rosaGPh a Comacchio
GPh a Comacchio
GPh a Comacchio
Il 19/5/2019 abbiamo fatto la gita di primavera. La metà 2019 erano le Valli di Comacchio. Come ormai consuetudine ci ha guidati Valentina Bergamini che per l’occasione ha anche “prodotto”, per i fotogitanti, questa breve ma completa guida. La gita è stata veramente bella e interessante. Un grazie di cuore da parte di tutti i [...]Berlino….. una città da vivere
Berlino….. una città da vivere
Berlino….. una città da vivere
Camminare, col naso all’in su… Camminare, guardandosi intorno… Camminare… Vivere… Vivere… Vivere… la città di BerlinoBerlino…. pietre d’inciampo
Berlino…. pietre d’inciampo
Berlino…. pietre d’inciampo
Pietre d’inciampo, Stolpersteine, un’iniziativa dell’artista Gunter Demnig. Dal 1992 ad oggi, nelle città che hanno vissuto la perseguitazione degli Ebrei, sono state posate oltre 71.000 placche d’ottone a forma di Sampietrino davanti alle case delle vittime della Shoh.Napoli e Pompei
Napoli e Pompei
Napoli e Pompei
Di Napoli si e’ detto di tutto e il contrario di tutto. tanto e’ vero che i visitatori si dividono sostanzialmente tra entusiasti sostenitori o in altrettanto entusiasti denigratori. Io la trovo una citta’ bellissima, almeno nella parte monumentale, ma sicuramente difficilissima da vivere. Vista con l’occhio del turista (e del fotografo) e’ una citta’ [...]L32 Con altri occhi. Il bello dove meno te lo aspetti.
L32 Con altri occhi. Il bello dove meno te lo aspetti.
L32 Con altri occhi. Il bello dove meno te lo aspetti.
63 giorni di ricovero al NOCSE N(uovo)O(spedale)C(ivile)S(antAgostino)E(estense) hanno prodotto più di 500 scatti col telefonino. Quei 500 scatti hanno dato vita ad un progetto che si è concluso con la mostra L32 presso il Consorzio Creativo di Modena Inaugurazione Visita virtuale Questa è la prima foto che ho scattato in ospedale. Stavo accompagnando [...]Viaggio a New York
Viaggio a New York
Viaggio a New York
New York non ha certo bisogno di presentazioni, e’ probabilmente ancora l’ombelico del mondo . Citta’ frenetica, caotica, in continuo cambiamento, carissima, vi si possono incontrare persone che provengono da ogni angolo del globo. Ho letto da qualche parte che vi si parlano 800 lingue, forse una esagerazione, ma forse neanche tanto. Da non dimenticare [...]Cartoline del presidente….. dal lontano oriente
Cartoline del presidente….. dal lontano oriente
Cartoline del presidente….. dal lontano oriente
Alessandro Chiaro ci racconta il suo viaggio……. Le cartoline arriveranno sulla chat del circolo. Aggiornerò l’articolo man mano che arrivano .Messico, un viaggio due civiltà
Messico, un viaggio due civiltà
Messico, un viaggio due civiltà
La città di rovine era davanti a noi come il rottame di un’imbarcazione in mezzo al mare, con l’alberatura scomparsa, il nome cancellato, l’equipaggio sommerso; e nessuno sa dire donde provenga, a chi appartenesse, quanto tempo sia stata in viaggio, quale sia stata la causa del naufragio; e quale fosse la sua ciurma, si può [...]Parco del Mincio e Santa Maria delle Grazie
Parco del Mincio e Santa Maria delle Grazie
Parco del Mincio e Santa Maria delle Grazie
Una gita ottimamente organizzata e gestita da Valentina (grazie), posti molto belli, fotografi scatenati.San Pietroburgo
San Pietroburgo
San Pietroburgo
La citta’ e’ nata da un “sogno” di uno Zar , oltre che dall’esigenza di avere uno sbocco al mare affacciato sull’Europa. Dal nulla, anzi da una zona paludosa, nell’arco di alcuni decenni dalle paludi e dai fiumi (una sessantina) e’ emersa una splendida citta’ che, nelle intenzioni degli zar, doveva rivaleggiare con le maggiori [...]Cartoline….. da San Pietroburgo
Cartoline….. da San Pietroburgo
Cartoline….. da San Pietroburgo
Vacanze pasquali 2017Presepio vivente di Piubega
Presepio vivente di Piubega
Presepio vivente di Piubega
Il presepio vivente di Piubega, una tradizionale rappresentazione che si rinnova anno dopo anno, per le vie del centro storico di questo piccolo borgo mantovano. Molti i figuranti, tutti coinvolti intensamente nel proprio ruolo. Davvero suggestivo e curato nei minimi particolari.